URODINAMICA
APPARECCHIATURE PER LA DIAGNOSTICA FUNZIONALE
DEL TRATTO URINARIO
urodinamica ed uroflussometria
UROFLUSSOMETRI
FLOWMASTER
Uroflussometro a cella di carico wireless basato su PC
- wireless, piccolo e leggero
- registrazione ed analisi completamente automatizzate del flusso urinario
- rilevamento automatico degli artefatti
- selezione automatica della scale di flusso e volume
- database pazienti per la conservazione sicura dei dati del flusso urinario
- si possono far funzionare fino a 7 Flowmasters (simultaneamente) da un solo computer
- stampa referti a colori con dati dei pazienti, risultati, grafici, nomogrammi, commenti e logo
scheda tecnica relazione tecnica
FLOWSTAR
Uroflussometro digitale compatto
- avvio-stop automatico
- stampa in tempo reale in modalità verticale o orizzontale
- ristampa referto
- diagramma di flusso di Siroky
- le scale di flusso e di volume possono essere regolate
- tempi di pre e post flusso definibili dall’utente
- software di rilevamento automatico degli artefatti
- sensore di peso digitale ad elevata precisione
- facile da pulire
scheda tecnica relazione tecnica
URODINAMICA
GOBY IV
Urodinamica compatto, portatile, wireless
- capacità di test completi di urodinamica
- design wireless e modulare
- diverse possibilità di montaggio
- procedure e referti personalizzabili
- riproduzione del test in tempo reale o in modalità accellerata
- Hotkey e annotazioni vocali per guidare l’utente durante l’esame
- perfetta integrazione emr e hl7
- refertazione gold standard
scheda tecnica relazione tecnica
SOLAR BLUE TABLE TOP
urodinamica portatile, wireless
- wireless
- software intuitivo e pratico
- database pazienti
- telecomando
- esami urodinamica: uroflussimetria, cistometria, esame pressione-flusso
- optional: profilo pressorio uretrale, esami ginecologici, pressione del punto di perdita, EMG, manometria anorettale, biofeedback
- funzionalità ampliate: estrattore di catetere wireless, scanner ad ultrasuoni della vescica
NEXAM PRO
sistema urodinamico wireless completo
- Il software integrato altamente intuitivo include un efficiente database dei pazienti per una facile memorizzazione e recupero dei dati dell’esame.
- Programma Virtual Instructor (VIP) integrato: completo e intuitivo, ti guida passo dopo passo attraverso ogni esame urodinamico.
- Le procedure e i rapporti completamente personalizzabili richiedono una formazione minima, risparmiando tempo e denaro e consentendo una maggiore attenzione al paziente.
- Scegli i cateteri elettronici T-DOC® a carica d’aria, a riempimento di liquido o usa e getta o riutilizzabili.
- Opzione di connettività HL7, DICOM PACS e EMR / HIS completa.
- Postazione di lavoro con monitor regolabile in altezza, ripiano per tastiera e ruote di bloccaggio: consente una posizione seduta o in piedi durante l’indagine.
- Molteplici opzioni di aggiornamento includono: unità paziente wireless (WPU), estrattore UPP, secondo uroflussometro, registrazione elettromiografica (EMG), moduli di biofeedback e neurostimolazione.
- L’unità paziente wireless, l’uroflussometro e l’estrattore UPP supportano la registrazione di un massimo di 16 canali di dati sullo schermo.
- Video urodinamica con visualizzazione a schermo diviso per monitorare simultaneamente le immagini della vescica e dei raggi X, migliorando la diagnosi delle disfunzioni del tratto urinario inferiore.
- Pompa per infusione a 10 rulli e trasduttore del peso per infusione inclusi di serie con ogni sistema per precisione e affidabilità.
- Neuro-UDS: modulo neuro per EMG a corsa libera, EMG ad alta velocità / frequenza (fino a 10 kHz), stimolazione del nervo pudendo (PNS), conduzione del nervo motorio, riflesso sacrale e soglia sensoriale.
CATETERI T-DOC ® AIR CHARGED ™
- Precisi: registrano con precisione le pressioni vescicali e addominali.
- Efficienti: forniscono risparmi significativi in termini di tempo e costi per la configurazione, lo studio e la pulizia.
- Misurazioni uretrali
- Supportano il controllo delle infezioni
- addominale T-DOC (7FA): misura le pressioni addominali.
- a sensore singolo T-DOC (7FS): registra le pressioni vescicali.
- Coudé a sensore singolo T-DOC (7FSC): progettato per essere facilmente fatto passare attraverso le stenosi uretrali maschili.
- a doppio sensore T-DOC (7FD): registra simultaneamente le pressioni vescicali e uretrali
- radiopaco a sensore singolo T-DOC (7FSR): registra la vescica per la video cistometria.
- Doppio sensore T-DOC, catetere radiopaco (7FDR): specializzato per la video cistometria dell’uretra e della vescica con due sensori situati a 6 cm di distanza.
L’uroflussometria è un esame del flusso urinario utilizzato per valutare la presenza di una ostruzione dell’uretra e la continenza della vescica urinaria .
L’esame permette di valutare un flusso massimo e un flusso medio e calcola automaticamente la possibilità che vi sia un’ostruzione; tuttavia la presenza di un flusso normale non la può escludere.
L’urodinamica è un esame medico che consiste nello studio e nella verifica dello stato operativo del sistema urinario, in particolare della vescica e dell’uretra. È un esame prescritto sia agli uomini che alle donne per cercare ed offrire la cura più adatta per l’incontinenza urinaria, la disuria ed altri disturbi della minzione in genere. L’urodinamica fornirà al medico le informazioni necessarie per diagnosticare la causa e la natura, ad esempio, dell’incontinenza del paziente, dando così le migliori opzioni di trattamento disponibili.
Si può anche valutare in che modo il paziente avverte lo stimolo minzionale, fornendo quindi informazioni utili sul funzionamento della vescica. Tali variazioni vengono trasmesse e documentate da una centralina collegata ad un comune computer.